arrow-leftarrow-rightcheckgridmenupinplayshare-facebookshare-googleshare-pinterestshare-twittershareskypeuploadyoutube

Conformal coating automatizzato
 

Nel mondo dell’elettronica la durabilità e l’affidabilità dei componenti sono di fondamentale importanza. Polvere, umidità, sostanze chimiche e variazioni brusche di temperatura possono compromettere le prestazioni e la longevità dei dispositivi. Il conformal coating svolge un ruolo decisivo nella protezione dei PCB, offrendo una barriera duratura contro una vasta gamma di minacce ambientali.

Cos’è il conformal coating?

Una vernice protettiva o conformal coating è un sottile film polimerico applicato a un circuito stampato (PCB) con la finalità di proteggere la scheda e i suoi componenti dall’ambiente e prevenire la corrosione. Il film viene generalmente applicato in spessori di 25-250 µm e “si conforma” alla forma della scheda e dei suoi componenti. È progettato per coprire e proteggere i giunti di saldatura, i componenti elettronici, le tracce esposte e altre aree metallizzate dalla corrosione e dagli agenti esterni, prolungando in definitiva la durata del PCB.

 

La scelta di Pimas Srl: il conformal coating a polimerizzazione UV

Pimas Srl impiega la tecnologia a polimerizzazione UV LED per il conformal coating . La linea si presenta completamente automatizzata riducendo al minimo l’intervento dell’operatore.

Questa tecnologia presenta i seguenti vantaggi:

  • Ottima capacità di protezione dall’umidità;
  • Eccellente resistenza chimica e meccanica;
  • Rapida polimerizzazione del prodotto;
  • Polimerizzazione con umidità per favorire la polimerizzazione delle zone d’ombra;
  • Zero emissioni ambientali poiché il prodotto impiegato è solvent-free (assenza di VOC - Volatile Organic Compounds).
  • L’impiego di lampade LED riduce l’impatto energetico rispetto ad una tecnologia a lampade a vapore di mercurio e non presenta formazione di ozono.

Il prodotto impiegato è un copolimero poliuretano (UR)-poliacrilico (AR) testato secondo lo standard IPC-CC-830C e classe V-0 secondo lo standard UL 94.